Mario Masarone, Medicina Interna Università di Salerno: “L’importanza della diagnosi precoce”
Marcello Persico, Medicina Interna Università di Salerno: “Patologie dismetaboliche, nuova frontiera per l’epatologia”
Marcello Persico, Medicina Interna Università di Salerno: “Patologie dismetaboliche, nuova frontiera per l’epatologia”
Luigi Elio Adinolfi, Medicina Interna Università della Campania “L. Vanvitelli”: “Steatosi epatica, colpito il 25-30 per cento della popolazione”
Luigi Elio Adinolfi, Medicina Interna Università della Campania “L. Vanvitelli”: “Steatosi epatica, colpito il 25-30 per cento della popolazione”
Ernesto Claar, Epatologia Ospedale Evangelico Betania: “Epatite C ed epatocarcinoma, risultati eccellenti per la Campania”
Ernesto Claar, Epatologia Ospedale Evangelico Betania: “Epatite C ed epatocarcinoma, risultati eccellenti per la Campania”
Gennaro Esposito, Chef Torre del Saracino Cibo: “Ecco la migliore medicina per il benessere dell’uomo”
Gennaro Esposito, Chef Torre del Saracino Cibo: “Ecco la migliore medicina per il benessere dell’uomo”
Carmine Coppola, presidente del congresso: “Steatosi epatica, la triste eredità del covid”
Con la terapia dell’epatite C stavamo immaginando che entro il 2030, come proposto dall’Oms, avremmo eradicato la malattia. Subito dopo ci saremmo dedicati alla malattia epatica metabolica. Invece la pandemia ha sovvertito tutti i nostri programmi. Questi tre anni hanno aggravato la malattia metabolica: abbiamo tantissimi pazienti e non siamo pronti a curarli. Si tratta […]
Anziani, mix arginina e vitamina C: così si batte la perdita di massa e forza muscolare
In occasione del 67esimo congresso nazionale della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg), all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Nutrients
Nostalgia di Futuro, ecco i Premi della 14esima edizione: “Alla ribalta temi di estrema attualità”
“Dal metaverso alla metacity rendere l’innovazione sostenibile” è il tema che ha animato nelle scorse ore, presso la Fondazione Eni Enrico Mattei di Milano, il tavolo di discussione dell’evento annuale dell’Osservatorio TuttiMedia “Nostalgia di futuro 2022”
Giovanni Zito: “Scompenso cardiaco, occorre un doppio approccio: medico e sociale”
Giovanni Zito: “Scompenso cardiaco, occorre un doppio approccio: medico e sociale”
Dal metaverso alla metacity: 14esima edizione per “Nostalgia di Futuro”
Derrick de Kerckhove: “La mappatura del reale nella sua dimensione immersiva può diventare, così, la via d’uscita dagli imminenti disastri ecologici e sociali”